Programma astensionista
Programma politico del movimento
NON VOTO - ASTENSIONE
1
"Legge delle poltrone vuote".
L’astensionismo deve essere rappresentato in parlamento da poltrone vuote. Alla quota percentuale di astensione, comprese le schede bianche, deve essere proporzionalmente assegnato un numero di seggi, che rimarranno vuoti. Tali seggi vuoti sono da considerarsi sempre come presenti in aula, e nelle votazioni in aula considerati sempre come astenuti. L'astensionismo deve essere rappresentato sia alla Camera che al Senato, nei consigli regionali e comunali, al Parlamento europeo.
2
Niente.
3
Niente.
4
Niente.
5
Niente.
6
Niente.
7
Niente.
8
Niente.
9
Niente.
10
Niente di niente.